!!! VISTE LE CONDIZIONI METEO DI OGGI LA SERTA DI LETTURA PUBBLICA È ANNULLATA!!!!

 

(22.8.24) Per molte persone non è scontato svolgere delle azioni che implicano delle competenze di base: scrivere un messaggio o una lettera, utilizzare un’applicazione sul cellulare, calcolare gli ingredienti necessari alla realizzazione di una ricetta in cucina e tante altre ancora. Durante la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione (8 settembre) si intende sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la popolazione a mantenere e migliorare le proprie conoscenze. Leggere, scrivere, calcolare e utilizzare le tecnologie digitali sono, infatti, capacità fondamentali per poter svolgere un ruolo attivo nella nostra società.

Per celebrare insieme la ricorrenza, invitamo il pubblico a partecipare agli appuntamenti previsti dall’Associazione Leggere e Scrivere e a seguire la manifestazione organizzata dall’Ufficio della formazione continua e dell’innovazione.

STORIE INCREDIBILI: Serata di letture racconti di Roald Dahl | Entrata libera

Verranno letti racconti di Roald Dahl che si caratterizzano per brevità e finale a sorpresa!

La lettura sarà accompagnata dal gruppo Amici di Rosalina.
L’evento terminerà con un rinfresco.

 

FANTASTIC MR.FOX | Entrata libera

Proiezione cinematografica | Entrata libera

di Wes Anderson, USA/GB, 2009, 87′, v.o. ing., sottotitoli italiano

Con le voci di George Clooney, Meryl Streep, Jason Schwartzman, Bill Murray…

 

Dall’omonimo libro illustrato di Roald Dahl (in italiano Una volpe troppo furba).

La volpe Mr. Fox ha promesso alla moglie di non rubare più galline. Ma la vicinanza delle fattorie degli avidi Boggis, Bunce e Bean gli fa rinascere l’istinto predatore. I tre, per ritorsione, gli rapiscono il nipote Kristofferson. Sarà il figlio Ash, finora considerato un imbelle, a guidare il salvataggio.

Anderson, grazie alla tecnica dell’animazione di pupazzi a passo uno (“stop motion”), costruisce un universo bizzarro e inconfondibile. Vi si ritrovano tutti i temi del suo cinema – le dinamiche famigliari con padri immaturi e figli pecore nere, il mito della seconda chance, il ribellismo da college (qui venato di ecologismo), l’ombra della morte – e anche il suo stile stralunato, enfatizzato da un’animazione che non cerca mai di essere naturalistica.

 

 

Calendario:

Lunedì 2 settembre, Locarno, GranRex, ore 20:30: proiezione cinematografica FANTASTIC MR.FOX, v.o, sottotitolato

Martedì 3 settembre, Bellinzona, Cinema Forum, ore 20:30: proiezione cinematografica FANTASTIC MR.FOX, v.o. sottotitolato

Mercoledì 4 settembre, Chiasso, Cinema Teatro, ore 17.00:proiezione cinematografica FANTASTIC MR.FOX, versione italiana

 

Domenica 8 settembre, Bellinzona, Palazzo Civio, ore 18:00: serata di letture

 

 

Promotori e contatti:

La serata di lettura e le proiezioni sono organizzate dall’Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera italiana (ALSSI), dalla Conferenza della Svizzera italiana per la formazione continua degli adulti (CFC/FSEA) e dai circoli del cinema di Bellinzona, di Locarno e del Mendrisiotto. Contatti: Martina Oleggini,  info@leggere-scrivere.ch.

 

Locadine della serata di lettura e delle proiezioni: